-

Diverticolosi intestinale
Diverticolosi intestinale La diverticolosi intestinale è una condizione caratterizzata dalla presenza di piccole sacche o […]
-

Esofagite eosinofila
Esofagite eosinofila L’esofagite eosinofila è una condizione infiammatoria dell’esofago causata da un’elevata concentrazione di eosinofili. […]
-

Epatite A
Epatite A Epatite A è una malattia infettiva del fegato causata dal virus dell’epatite A. […]
-

Epatite C
Epatite C Epatite C è una malattia infettiva causata dal virus dell’epatite C (HCV). Può […]
-

Sindrome di Rotor
Sindrome di Rotor La Sindrome di Rotor è una rara condizione genetica che causa un […]
-

Ulcera peptica
Ulcera peptica L’ulcera peptica è una lesione che si forma nella mucosa dello stomaco o […]
-

Epatite alcolica
Epatite alcolica L’epatite alcolica è una patologia del fegato causata dall’abuso di alcol. Si manifesta […]
-

Malattia di Whipple
Malattia di Whipple La Malattia di Whipple è una rara patologia causata da un batterio […]
-

Sindrome dell’intestino irritabile
Sindrome dell’intestino irritabile Sindrome dell’intestino irritabile è un disturbo cronico dell’intestino caratterizzato da dolori addominali, […]
-

Malattia di Crohn
Malattia di Crohn La Malattia di Crohn è una patologia cronica infiammatoria dell’apparato digerente, che […]

