Malattie Oftalmologiche
-

Retinopatia diabetica
Retinopatia diabetica La retinopatia diabetica è una complicanza del diabete che colpisce la retina, causando […]
-

Dislacrimie
Dislacrimie Dislacrimie è un disturbo oftalmologico caratterizzato dalla ridotta produzione di lacrime, causando secchezza oculare […]
-

Uveiti
Uveiti L’uveite è un’infiammazione dell’uvea, la parte dell’occhio che contiene la coroide, l’iride e il […]
-

Alterazioni del campo visivo
Alterazioni del campo visivo Le alterazioni del campo visivo si riferiscono a qualsiasi cambiamento o […]
-

Anisocoria (midriasi e miosi)
Anisocoria (midriasi e miosi) L’anisocoria è una condizione in cui le dimensioni delle pupille dell’occhio […]
-

Anomalie dell’attività pupillare
Anomalie dell’attività pupillare Le anomalie dell’attività pupillare sono variazioni nella dimensione e nella reattività delle […]
-

Diplopia
Diplopia La diplopia è un disturbo visivo caratterizzato dalla percezione di due immagini separate anziché […]
-

Neuropatia ottica ereditaria (forma di Leber e forma autosomico dominante – OPA1)
Neuropatia ottica ereditaria (forma di Leber e forma autosomico dominante – OPA1) La neuropatia ottica […]
-

Disturbi dei movimenti oculari,
Disturbi dei movimenti oculari, I disturbi dei movimenti oculari sono condizioni che influenzano la capacità […]
-

Drusen nervo ottico
Drusen nervo ottico I drusen nervo ottico sono piccole accumulazioni di materiale cellulare sotto la […]

