-

Ptosi palpebrale
Ptosi palpebrale Ptosi palpebrale è una condizione in cui una o entrambe le palpebre superiori […]
-

Acromatopsia
Acromatopsia L’acromatopsia è una rara condizione genetica che colpisce la percezione dei colori. Le persone […]
-

Patologia vascolare della retina
Patologia vascolare della retina La patologia vascolare della retina si riferisce a condizioni che coinvolgono […]
-

Retinopatia diabetica
Retinopatia diabetica La retinopatia diabetica è una complicanza del diabete che colpisce la retina, causando […]
-

Dislacrimie
Dislacrimie Dislacrimie è un disturbo oftalmologico caratterizzato dalla ridotta produzione di lacrime, causando secchezza oculare […]
-

Anisocoria (midriasi e miosi)
Anisocoria (midriasi e miosi) L’anisocoria è una condizione in cui le dimensioni delle pupille dell’occhio […]
-

Diplopia
Diplopia La diplopia è un disturbo visivo caratterizzato dalla percezione di due immagini separate anziché […]
-

Alterazioni del campo visivo
Alterazioni del campo visivo Le alterazioni del campo visivo si riferiscono a qualsiasi cambiamento o […]
-

Esoftalmo
Esoftalmo L’esoftalmo è una condizione medica caratterizzata da un’alterazione della posizione del bulbo oculare, che […]
-

Malformazioni congenite del nervo ottico
Malformazioni congenite del nervo ottico Le malformazioni congenite del nervo ottico sono anomalie presenti sin […]

