-

Retinoschisi X-linked
Retinoschisi X-linked La retinoschisi X-linked è una rara malattia genetica che colpisce la retina, causando […]
-

Nanismo
Nanismo Il nanismo è una condizione genetica caratterizzata da una statura significativamente più bassa rispetto […]
-

Miopatie ereditarie o acquisite
Miopatie ereditarie o acquisite Le miopatie possono essere ereditarie o acquisite e coinvolgono il muscolo […]
-

Monocromatismo dei coni blu
Monocromatismo dei coni blu Il monocromatismo dei coni blu è un fenomeno visivo che si […]
-

Distrofie retiniche ereditarie
Distrofie retiniche ereditarie Le distrofie retiniche ereditarie sono un gruppo di malattie genetiche che causano […]
-

Enhanced S-cone syndrome
Enhanced S-cone syndrome L’Enhanced S-cone syndrome è una rara condizione genetica che colpisce la retina, […]
-

Coroideremia
Coroideremia La coroideremia è una malattia genetica rara che colpisce la retina e porta alla […]
-

Cardiomiopatia su base genetica
Cardiomiopatia su base genetica La cardiomiopatia su base genetica è una malattia ereditaria che colpisce […]
-

Cardiomiopatia da malattia di Fabry
Cardiomiopatia da malattia di Fabry La cardiomiopatia da malattia di Fabry è una rara condizione […]
-

Cecità notturna stazionaria congenita
Cecità notturna stazionaria congenita La cecità notturna stazionaria congenita è una patologia genetica che causa […]

