Glaucoma
Il glaucoma è una malattia degli occhi caratterizzata da danni al nervo ottico che possono portare a perdita permanente della vista. È spesso associato all’aumento della pressione intraoculare, ma può verificarsi anche con pressioni normali. Il trattamento precoce è essenziale per prevenire danni irreversibili alla vista.
Glaucoma – Cos’è
Il Glaucoma è una malattia degli occhi che colpisce il nervo ottico, causando danni irreversibili alla vista. Questo disturbo è spesso associato all’aumento della pressione intraoculare, che può danneggiare le fibre nervose responsabili della trasmissione degli impulsi visivi al cervello. Nel corso del tempo, il glaucoma può portare alla perdita parziale o totale della vista, se non diagnosticato e trattato precocemente. È importante sottoporsi regolarmente a controlli oculistici per individuare tempestivamente eventuali segni di glaucoma e prevenire conseguenze gravi sulla vista.
Glaucoma – Cause
Il glaucoma è una malattia oculare caratterizzata dal danneggiamento del nervo ottico, spesso causato da un aumento della pressione intraoculare. Le principali cause di questa patologia includono un blocco del drenaggio del liquido dell’occhio, che porta ad un accumulo di pressione, o una diminuzione del flusso sanguigno al nervo ottico. Altre cause possono essere l’età avanzata, la storia familiare di glaucoma, lesioni oculari, malattie vascolari e alcune condizioni mediche come il diabete. È importante sottolineare che il glaucoma può essere asintomatico nelle fasi iniziali, quindi è fondamentale sottoporsi regolarmente a controlli oculistici per una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo.
Glaucoma – Sintomi
Il glaucoma è una malattia degli occhi che può portare alla perdita permanente della vista se non trattata tempestivamente. I sintomi più comuni del glaucoma includono visione offuscata, dolore agli occhi, nausea e vomito, visione tunnel e perdita di visione periferica. È importante sottoporsi regolarmente a controlli oculistici per individuare precocemente eventuali segni di glaucoma e iniziare il trattamento adeguato per prevenire danni irreversibili alla vista. Se si riscontrano sintomi come quelli sopra descritti, è fondamentale consultare un medico oculista il prima possibile per una diagnosi e un trattamento appropriati.
Glaucoma – Diagnosi
Il glaucoma è una malattia degli occhi che danneggia il nervo ottico, causando una perdita progressiva della vista. La diagnosi di glaucoma viene effettuata attraverso diversi test oftalmologici, tra cui la misurazione della pressione intraoculare, l’esame del fondo dell’occhio per valutare lo stato del nervo ottico e il campo visivo per individuare eventuali zone di perdita della vista. In alcuni casi può essere necessario eseguire ulteriori test come la tomografia ottica coerente (OCT) per valutare lo spessore delle fibre nervose. Una diagnosi precoce è fondamentale per prevenire il peggioramento della malattia e preservare la vista.
Glaucoma – Trattamenti e cure
Il glaucoma è una malattia degli occhi che causa danni al nervo ottico e può portare alla perdita della vista. Esistono diversi trattamenti e cure disponibili per gestire questa patologia. Tra i trattamenti più comuni ci sono i colliri che aiutano a ridurre la pressione intraoculare, che è uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo del glaucoma. In alcuni casi, potrebbe essere necessaria anche la chirurgia per migliorare il drenaggio del liquido all’interno dell’occhio e ridurre così la pressione. È importante sottoporsi regolarmente a controlli oculistici per individuare precocemente il glaucoma e iniziare tempestivamente il trattamento adeguato.






