Come vengono categorizzate le malattie? Come vengono organizzate e suddivise per tipologia?
Ecco un elenco dettagliato con le principali categorie delle malattie che include le patologie più comuni e diffuse in Italia:
- Malattie cardiovascolari (es. infarto, ictus, ipertensione)
- Malattie respiratorie (es. asma, BPCO, polmonite)
- Malattie infettive (es. influenza, HIV, tubercolosi)
- Malattie neurologiche (es. Alzheimer, epilessia, Parkinson)
- Malattie endocrine (es. diabete, ipertiroidismo)
- Malattie metaboliche (es. obesità, dislipidemia, gotta)
- Malattie muscolo-scheletriche (es. artrite, osteoporosi, fibromialgia)
- Malattie gastrointestinali (es. gastrite, colite, morbo di Crohn)
- Malattie dermatologiche (es. psoriasi, eczema, acne)
- Malattie oncologiche (es. tumore al seno, leucemia, melanoma)
- Malattie autoimmuni (es. lupus, sclerosi multipla, artrite reumatoide)
- Malattie psichiatriche (es. depressione, schizofrenia, ansia)
- Malattie genetiche (es. fibrosi cistica, sindrome di Down, talassemia)
- Malattie oftalmologiche (es. cataratta, glaucoma, maculopatia)
- Malattie otorinolaringoiatriche (es. otite, sinusite, vertigini)
- Malattie renali e urologiche (es. insufficienza renale, calcoli, cistite)
- Malattie del sistema immunitario (es. immunodeficienze, allergie)
- Malattie ematologiche (es. anemia, emofilia, linfomi)
Domande Frequenti
Quali sono le principali categorie delle malattie?
Le malattie possono essere suddivise in diverse categorie, tra cui malattie infettive, malattie genetiche, malattie autoimmuni, malattie metaboliche e malattie neoplastiche.
Cosa caratterizza le malattie infettive?
Le malattie infettive sono causate da agenti patogeni come batteri, virus, funghi o parassiti e si trasmettono da una persona infetta a una sana attraverso il contatto diretto o indiretto.
Cosa sono le malattie genetiche?
Le malattie genetiche sono causate da alterazioni o mutazioni nei geni ereditati dai genitori e possono manifestarsi sin dalla nascita o in età adulta. Esempi di malattie genetiche sono la fibrosi cistica e la sindrome di Down.
Cosa sono le malattie autoimmuni?
Le malattie autoimmuni si verificano quando il sistema immunitario attacca erroneamente i tessuti sani del corpo, causando infiammazione e danni. Esempi di malattie autoimmuni sono il diabete di tipo 1 e la malattia di Hashimoto.
Cosa caratterizza le malattie metaboliche?
Le malattie metaboliche sono causate da difetti nei processi biochimici che regolano il metabolismo delle sostanze nel corpo. Esempi di malattie metaboliche sono il diabete di tipo 2 e la fenilchetonuria.






